Domenica 10 aprile a Stagno (LI) i canoisti di tutte le età sono scesi in acqua per disputare il primo appuntamento regionale della stagione. Ben trenta gli atleti portacolori della Canottieri Arno. La prova regionale per la Canoa giovani si è svolta sulle distanze dei 200m e 2000m, mentre le categorie Ragazzi, Junior, Senior e Master hanno gareggiato per il titolo regionale sulla distanza dei 5000m. La mattinata di gare si è aperta con la distanza sprint dei 200m, che ha visto l’arrivo delle prime medaglie e il debutto di tre piccoli atleti: Elena Baldacci (argento nella categoria Allievi A), gli Allievi B Anna Presciuttini e Alessandro Fagiolini (entrambi sesti rispettivamente nel femminile e maschile). Sempre negli Allievi B, medaglia d’argento per Gaia Dettori seguita dalla sorella Giorgia che taglia il traguardo in quarta posizione, sfiorando di pochissimo il podio. Poco dopo, la sincronia delle Dettori permette loro di arricchire il palmares con un oro in K2, segnando un netto distacco sulle avversarie. Si arriva così alle categorie Cadetti A con Valentina Cafici che centra il podio e Andrea Pisaneschi che conclude in sesta posizione. Quarto posto per Nicole Grassi (Cadetti B).
Il secondo oro della giornata arriva nel K1 Cadetti B con Alessandro Doveri; altro argento per la Arno con Aurelio Salvadori. Quarto tempo per i K1 di Davide Baldacci e Filippo Gazzotti, che hanno modo di rifarsi cimentandosi nella Staffetta K1 4x200m conquistando il gradino più alto insieme ai compagni Francesco Campus e Tommaso Burchi. La breve distanza ha visto schierarsi anche i K2 di Campus-Salvadori e Burchi-Doveri che, registrando rispettivamente il primo e il secondo migliori tempi, segnano una doppietta per la Canottieri Arno.
Si arriva così alla seconda specialità per i giovani atleti: quella dei 2000m. Molto combattuta la gara dei Cadetti B, che si conclude con un podio tutto pisano: dopo aver dominato per la quasi totalità della distanza e dopo un testa a testa negli ultimi metri con il compagno di squadra, Campus taglia in seconda posizione preceduto di pochi decimi da Salvadori. Completa il podio con la medaglia di bronzo Doveri. Ottima prestazione anche per Burchi e Gazzotti: quinto e sesto rispettivamente. Argento al femminile anche per Grassi. Scendendo di categoria, oro per una promettente Cafici, mentre Pisaneschi fa registrare l’ottavo tempo. Ancora una volta si distinguono le sorelle Dettori (Allievi B): bronzo per Giorgia preceduta da Gaia in seconda posizione. Ottimi anche i piazzamenti degli altri Allievi B, Presciuttini e Fagiolini, che affrontano non poche difficoltà scaturite dal rafforzamento del vento, concludend o quinta e decimo rispettivamente. La giornata di gare si conclude con i 5000m, dove la storica società Canottieri Arno non si fa mancare gli ori: primo fra tutti quello del K2 di Enrico Donatelli-Matthew Maglia (Junior). Primi classificati anche i K2 con Enrico Beghini e Niccolò Ricardi (Senior) e quello di Juan Brenes e Nicola Silvestri (Master A). Quarto oro nella distanza con il K4 Senior formato da Giacomo Pigatto, Alberto Ciampi, Marco Manca e Stefano Carlesi. Medaglia d’argento per Giovanna Andreotti Faucon (Junior), new entry della Canottieri Arno, e per il K2 Senior Chantal Maglia-Sara Manca. Centra il podio anche il K2 Ragazzi di Davide Giari e Lorenzo Magni. Conclude al terzo posto Elisabetta Faiola in K1 Senior. La società rivolge i suoi complimenti a tutti questi atleti e agli allenatori Giacomo Marazzato, Riccardo Marazzato ed Eleonora Pecunioso che li seguono durante tutto il percorso di crescita sportiva.
Prossimo appuntamento il Campionato Italiano di fondo che si svolgerà il 3 aprile all’Idroscalo di Milano.
Sabato 30 ottobre all’interno del Parco di San Rossore, ospitati negli spazi del circolo ricreativo parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli , si è svolta la premiazione degli atleti che si sono distinti per l’anno 2021 con meriti nell’agonismo e nel cas (under 15) per le discipline del canottaggio e della canoa .
A premiare gli atleti il presidente della Canottieri Arno Pisa Davide Gherardi, per il canottaggio il vicepresidente della Federazione Italiana Canottaggio Antonio Giuntini, e per la canoa il consigliere della Federazione Italiana Canoa Kayak Gabriele Moretti. Una festa sia per i più grandi che per i più piccoli, che dopo i saluti iniziali agli atleti e ai maestri, ha voluto prima di tutto mettere in risalto la consapevolezza che la fatica, la passione, la tenacia e il rispetto per lo sport siano gli ingredienti giusti e, oggigiorno, sempre più importanti per un modus di vita sano e lungimirante.
Un applauso da parte dei vertici agli atleti che anche nel periodo della pandemia non hanno mai mollato, ma, affrontando ulteriori sacrifici rispetto ai periodi precedenti, hanno saputo rimanere uniti, fiduciosi e concentrati nello sport.
Dopo aver premiato tutti i giovani del cas, il clou del pomeriggio ha visto la consegna della targa e dello speciale asciugamano “Canottieri Arno” – simbolo della fatica profusa – a tre atlete della sezione canottaggio: Emma Cuzzocrea (17 anni) che ha vinto, oltre ai meeting per le qualificazioni durante l’anno, il bronzo ai mondiali dello scorso agosto a Plovidiv e l’argento agli Europei di questo ottobre a Monaco, oltre all’argento ai campionati italiani. Seconda ai campionati italiani anche Silvia Terrazzi (27 anni) che ha avuto il grande merito di aver qualificato la barca olimpica. Mentre Clara Massaria ha ottenuto il bronzo under 23 a Racice nella Repubblica Ceca, oltre ad essersi qualificata seconda ai campionati italiani.
Per la canoa i riconoscimenti sono toccati ai giovani Matthew Maglia ed Enrico Donatelli che nel campionato italiano, e nell’International Canoe Federation a Racice, hanno ottenuto buoni piazzamenti con grandi prove.
Tante le stelle dei Canottieri Arno Pisa che nei mesi scorsi hanno fatto battere il cuore e tenere con il fiato sospeso gli spettatori. Stelle che però rimangono sempre con i piedi per terra, anzi fissi e fermi nelle loro barche e canoe, con allenamenti duri e quotidiani per continuare a sognare una prossima stagione sportiva ricca di altrettante soddisfazioni.
CANOTTIERI ARNO PISA
Società Canottieri Arno a.s.d.
fondata nel 1905
Stella d’oro CONI al merito sportivo nel 1992
SPORT E CORSI
ORARIO
Segreteria: lunedì, martedì e giovedì 15:30 – 19:30
mercoledì e venerdì 8:30 – 12:30
sabato e domenica CHIUSO
Apertura da Giugno a Settembre ore 10:00 – 19:00
CONTATTI
Sede : L.no Bonaccorso da Padule 2, 56122 Pisa
Piscina Comunale Uliveto Terme (PI)
Via provinciale Vicarese 128