Grande soddisfazione per la Canottieri Arno che celebra la giovanissima Matilde Orsetti. L’atleta, dopo il titolo europeo 2023, ha conquistato anche un argento mondiale sulle acque del Nautical Stadium Olympic d’Ile-de-France, complesso sportivo a Vaires-sur-Marne che sarà sede delle regate olimpiche di Parigi 2024. Con le compagne dell’imbarcazione 4+, Giulia Zaffanella (Fiamme Gialle), Marta Orefice, Giulia Orefice (SC Moltrasio) e Margherita Fanchi (SC Varese) al timone, dopo un avvio nel gruppo, nella seconda parte di gara ha staccato l’Australia e attaccato fino alla fine gli Stati Uniti che ha sopravanzato l’Italia sul traguardo dei 2.000 metri per una lunghezza.
Al termine dell’intera manifestazione l’Italia con sei medaglie (3 d’oro, 2 d’argento e 1 di bronzo) si piazza, ex aequo, all’apice del medagliere per nazione insieme alla Gran Bretagna, seguite dalla Romania, terza sempre con 6 medaglie (3-0-3) e dalla Germania, quarta con 7 medaglie (2-5-0).
Ricordiamo infine che Matilde ha gareggiato nella categoria U19 ma è sempre una U17, quindi affrontando anche atlete di due anni più grandi di lei, a dimostrare la forza e determinazione di questa ragazza che ha davanti a sé un futuro importante.

Bravissima “ Mati”, avanti così, sei stata fantastica”.

 

Con luglio si conclude l’ultimo appuntamento internazionale U19 prima dei mondiali di Parigi.

Nelle acque del bacino di Amsterdam si sono disputate le regate della Coupe de la Jeunesse 2023. Come sempre, la Canottieri Arno ha messo la propria firma.

Nella giornata di sabato 29, Aurora Bachini e Nina Frati si sono aggiudicate un ottimo bronzo a bordo dell’ammiraglia azzurra.
Domenica 30 le due atlete pisane si sono superate migliorando di una posizione il risultato di sabato e portando a casa uno strepitoso argento ai danni delle francesi, cedendo il passo solamente alle fortissime britanniche.

La Società si complimenta con le due ragazze e con i tecnici Iannucci e Nencini che, in questi anni, le hanno formate.

Adesso l’attenzione va al prossimo fine settimana, quando la nostra portacolori Matilde Orsetti affronterà i mondiali U19 a Parigi.

Brave Aurora e Nina!
Forza Matilde!

E’ tempo di eventi internazionali per il canottaggio Italiano. La canottieri Arno parteciperà complessivamente con quattro atlete a due Campionati del Mondo e ad una prestigiosa regata internazionale riservata agli Under 19.

Emma Cuzzocrea – Campionati del Mondo Under 23 in programma a Plovdiv (Bulgaria) dal 19 al 23 luglio prossimi sulle acque del Maritza River.

Nina Frati e Aurora Bachini – Coupe de la Jeunesse 2023, programmata dal 28 al 30 luglio sulle acque del Bosbaan ad Amsterdam .

Matilde Orsetti – Campionati del Mondo Under 19 in programma a Vaires-sur-Marne dal 2 al 6 di agosto sul bacino che ospiterà le regate olimpiche di Parigi 2024.

E tutto questo senza dimenticare che Silvia Terrazzi , a pochi giorni dal rientro da Livigno, dove ha trascorso tre settimane di raduno in altura con la Nazionale Olimpica torna in collegiale, questa volta a Piediluco, per proseguire il lavoro di preparazione in vista dei Mondiali di Qualificazione Olimpica, in programma a Belgrado dal 3 al 10 settembre.

Complimenti alle ragazze tutte e ai nostri validi e appassionati tecnici Nicola Iannucci e Maurizio Nencini! Un ringraziamento inoltre va agli sponsor che sostengono il lavoro portato avanti giornalmente dai componenti la Società Canottieri Arno.

In una due giorni rovente, tra sabato 8 e domenica 9 luglio 2023, si sono conclusi anche i Campionati italiani Master  di canottaggio sul bacino di Roffia San Miniato. Il doppio master B dei consiglieri societari Marco Massei e Fabio Puosi, dopo aver passato le selezioni,  si aggiudica un bronzo in una finale di altissimo livello.
Le rappresentanti femminili, Rina Bartalini e Sabine Gennai Christiane,  al loro debutto ad un campionato italiano di categoria, con il doppio master D non riescono per pochissimo a qualificarsi per la finale. La stessa Rina Bartalini giunge sesta nella finale del singolo master D dimostrando comunque tenacia e passione.
I 4 atleti ringraziano tutti gli sponsor e i tecnici di tutti i settori della Canottieri Arno che con il loro aiuto permettono anche ai vecchietti di portare avanti la loro passione per questo sport.

Dal 29 giugno al 2 luglio si è svolto il Festival dei Giovani a Varese, comprendente equipaggi regionali e equipaggi societari.

I nostri ragazzi hanno preso parte a entrambe le tipologie, portando alto il nome e l’orgoglio della Canottieri Arno!

RISULTATI GARE REGIONALI
• 4- CD F Perrone-Galletti 4°
• 8+ CD M Rossi-Macchioni 2°

RISULTATI GARE SOCIETARIE

VENERDÌ
• 1x CD M Macchioni 2°
• 1x CD M Rossi 4°
• 2x CD F Perrone-Galletti 3°
• 2x CD M Anguillesi-(Firenze) 3°
• 7,20 B2 M Modugno 8°
• 7,20 B2 M Fagiolini 1°
Purtroppo le gare della categoria Allievi C sono state annullate causa maltempo.

SABATO
• 1x CD F Perrone 2°
• 1x CD F Galletti 5°
• 4x CD M Anguillesi- Misto Firenze e CUS Ferrara 5°
• 2x CD M Rossi-Macchioni 1°
• 4x B2 M Modugno-Fagiolini-Misto Cavallini 3°
• 7,20 AC M Arena 3°
• 7,20 AC M Del Pellegrino 6°
• 2x AC F Carrara-Misto Firenze 4°
• 4x AC M Spadacini – Misto San Miniato 4°
• 2x AC M Picardi-Galletti 5°
Equipaggi regionali
• 4- CD F Perrone-Galletti-Misto Firenze e Aloja 4°
• 8+ CD M Rossi-Macchioni-Misto Limite 2°

DOMENICA
• 4x CD F Perrone-Galletti- Misto Cavallini e Padova 3°
• 2- CD M Rossi-Macchioni 3°
• 4x CD M Anguillesi- Misto Gavirate 7°
• 2x B2 M Fagiolini- Misto Velocior 1°
• 2x B2 M Modugno- Misto Limite 4°
• 4x AC M Picardi-Galletti-Arena-Del Pellegrino 7°
• 2x AC M Spadacini- Misto San Miniato 6°

La Canottieri Arno ASD ringrazia il main sponsor Forti Holding e gli sponsor 50Canale, Autopratiche Castellani, Cortesi Impianti, Devitalia, Possenti Impianti e Tailorsan per il loro supporto!

Si sono appena conclusi i Campionati Italiani U17e U23 a Gavirate. La Canottieri Arno, ancora una volta, ha ottenuto degli ottimi risultati!

La neo campionessa europea 2023 nella categoria U19 specialità 4- Matilde Orsetti si aggiudica la medaglia d’argento nel singolo U17, confermando il suo stato di forma anche in una disciplina difficile e ricca di partecipanti come quella del singolista ( la prima a sinistra nella foto ).

Quarto il doppio U23 PL di Galletti-Carrara. La coppia ha partecipato a questi campionati pur essendo ancora categoria U19 e si è confrontata con equipaggi più esperti e di età maggiore.

Buoni risultati anche per Adele Manali 1x U17, Brando Dalla Valle 1x U17, Del Gratta-Paolicchi 2x U17 e del 4x U17 di Brillante-DeFilippis-Tartaro-Ruberti.

A parte Orsetti, Galletti e Carrara, tutti gli altri erano all’esordio a un campionato italiano, quindi possiamo considerare gli scorsi giorni come un’esperienza propedeutica per i prossimi anni.

Questa volta la Società, oltre a ringraziare gli allenatori del settore agonistico Nicola Iannucci e Maurizio Nencini, vuole dare merito anche ai due allenatori del CAS Marta Sorrentino e Alessio Simoni, che ci permettono di portare nuova linfa per l’agonismo preparando le nuove leve al passo successivo; nuove leve che saranno presenti al Festival dei Giovani di Varese in programma il prossimo fine settimana.

Si sono appena conclusi i Campionati Italiani Assoluti e U19 (Gavirate, Lombardia), dove la Canottieri Arno ha ottenuto dei buoni risultati:

Medaglia di bronzo dopo una gara tiratissima per il doppio U19 di Diego Galletti e Francesco Carrara, arrivati sul gradino più basso del podio ma vicino agli altri due metalli più preziosi;
• Quarto posto sia per il 4- U19 F di Orsetti-Bachini-Campinotti-Frati che per il doppio senior A F di Cuzzocrea-Terrazzi;
• Purtroppo rimane fuori dalla finale per soli 39 centesimi il 2- U19 di Simoni-Martelli, giunti quinti nella loro batteria.

Come sempre, un ringraziamento a tutti gli atleti e ai tecnici!

Forza Canottieri Arno!

Bled (Slovenia) – In una cornice paesaggistica da favola, Silvia Terrazzi, assieme alle compagne, si aggiudica un importantissimo bronzo nella specialità olimpica dell’otto.

La gara è stata condotta da una fortissima e irraggiungibile Romania, dietro la quale la lotta per le altre posizioni del podio è imperversata tra Italia e Gran Bretagna; la Germania, quarta, fin da subito è stata fuori dai giochi.

Complimenti alla nostra atleta che adesso dovrà focalizzarsi sul qualificare l’ammiraglia italiana alle prossime Olimpiadi.

Brive-la-Gaillarde, Francia: il titolo europeo under 19 è nostro grazie a Matilde Orsetti che, nel 4 senza, con le proprie compagne non mette mai in discussione la prima posizione infliggendo distacchi pesantissimi a Francia e Grecia che si devono accontentare delle briciole.

Quarto posto invece per Diego Galletti nel 4 di coppia, in una finale dove a farla da padroni sono i polacchi; dietro di loro, Bulgaria, Repubblica Ceca e Italia se la giocano fino in fondo.
Vogliamo congratularci con i nostri due atleti e ringraziare vivamente Nicola Iannucci e Maurizio Nencini, i nostri due tecnici del settore agonistico che hanno reso tutto questo possibile!

Varese 22 maggio i Campionati Europei Junior 2022

Ben 29 delegazioni presenti per un totale di oltre 460 atleti in gara provenienti da tutta Europa, della compagine azzurra faceva parte, come componente del quattro senza femminile, la nostra atleta Emma Cuzzocrea. Questa la cronaca della regata ( fonte Federazione Italiana Canottaggio ) : si stacca velocemente la formazione azzurra che si porta al comando tallonata dalla Repubblica Ceca con la Francia che tenta di rimanere agganciata all’Italia. Al passaggio dei primi 500 metri è ancora l’Italia prima seguita da Francia e Romania che aveva superato la barca ceca in volata. Al passaggio dei 1000 metri le posizioni non cambiano con 75 centesimi di vantaggio sulla barca transalpina seconda dietro all’Italia e con la Romania che rumoreggia in terza posizione. Al passaggio dell’ultima frazione è sempre l’Italia in testa con la Francia in attacco all’Italia con la Romania in costante forcing. L’Italia sembra imprendibile e sul finale la barca azzurra vince il Campionato Europeo nel quattro senza davanti alla Francia e alla Romania. Italia straordinaria!! 1. Italia (Benedetta Pahor-CC Saturnia, Emma Cuzzocrea-SC Arno, Giorgia Sciattella-RCC Tevere Remo, Elisa Grisoni-SC Lario) 6.47.69, 2. Francia 6.52.47, 3. Romania 6.53.15 .